Le Opere
Le opere letterarie e gli articoli
Le Opere Letterarie: Il Romanzo
1. La Profezia
Scopri la storia
Un Fantasy che trasporta il lettore in un nuovo mondo, abitato da nuove popolazioni per un viaggio d’avventura alla ricerca della salvezza e della verità. Ma la verità si rivelerà forse irraggiungibile per i protagonisti di questa storia, travolti dalle conseguenze delle proprie scelte.
Scopri i personaggi
I personaggi di questo romanzo sono emblematici perché, apparentemente bravi o cattivi, nascondono una realtà che può avere diversi risvolti, dipendentemente dal punto di vista da cui vengono esaminati. I personaggi principali: La Divinatrice, i 4 Saggi, Kleyla, Elias, Jonas, Tina, Leo, Loona, Mayza, Myra.
Scopri i popoli di Huma
I popoli nativi di Huma sono gli Orchi, le Fate Nere, Gli Uomini Lupo, gli Alfar, i Ragni giganti. Mentre i popoli discendenti dai colonizzatori sono gli Humani, gli Aedi, i Cavalieri del deserto, gli Uomini Alati.
Gioca al Quiz della personalità
Giocando a questo Quiz, scoprirai a quale popolo di Huma appartieni. Fai parte di uno dei popoli alleati oppure uno dei popoli nemici? Divertiti a giocare ed immaginarti nella storia sul pianeta Huma. Clicca qui.

Le Opere Letterarie: Le Poesie
2. Particolari
Raccolta di poesie
Questa raccolta di poesie nasce nel 1986 e non viene mai pubblicara
Scopri le poesie
Leggi questa raccolta di poesie esclusivamente su questo sito
Particolari di vita
Si posiziona ai primi posti in un concorso di poesie nel lontano 1986

Le Opere Letterarie: Le Poesie
3. I Racconti
I Racconti in evoluzione
Su questo sito potrai leggere solo alcuni dei racconti, mai pubblicati
Scopri i Racconti
Leggi i racconti disponibili su questo sito

GLI ARTICOLI
4. Dal sito CS&M
Articoli
Una gamma di articoli relativi al Marketing di svariati settori industriali
Visita il BLOG
Visita il BLOG del sito CS&M per visionare gli articoli
Commissiona un articolo
Contattandomi dal sito CS&M, puoi richiedere la stesura di un articolo e di contenuti per il tuo sito web
Clicca qui
Per contattarmi su CS&M

Incontra Laura
La Narrativa di oggi
Oggi si contano migliaia di nuove opere letterarie, in particolare romanzi, pubblicate ogni anno, le quali offrono una varietà di generi e stili letterari. Sicuramente, il linguaggio letterario è variato notevolmente rispetto ai classici.
Oggi si predilige un vocabolario schietto, vicino al linguaggio di colloquiale di strada, facile da comprendere e più vicino ai giovani, che sempre meno si appassionano alla lettura.
I generi sono moltissimi, dal Fantasy, Fantascientifico al Poliziesco, Thriller per gli appassionati dell’evasione ed intrattenimento, fino al Romanticismo e al Realismo, che negli ultimi anni si è sviluppato, concentrandosi sulle storie legate alle esperienze di vita delle donne, genre oggi in gran crescita.
La Poesia di oggi
La poesia oggi riceve pochissima attenzione rispetto alle altre tipologie di opere letterarie, soprattutto da parte dei media. Il lettore oggi predilige la narrativa alla poesia, vista come una forma espressiva ormai superata.
I poeti oggi non prestano più così tanta attenzione alla forma, ma danno sfogo alle emozioni lasciando fluire le parole, spesso senza seguire uno schema metrico.
Gli editori d’altro canto per vendere prediligono poeti conosciuti dai lettori come poeti influencer o poeti pop per riuscire ad attirare l’attenzione, piuttosto che favorire gli scrittori più riconosciuti dalla critica letteraria.
In ogni caso, l’autopubblicazione, permette a tutti di pubblicare la propria opera e soddisfare il proprio bisogno espressivo, anche se poi questa non verrà mai riconosciuta dal pubblico e tanto meno dalla critica.
Copywriting
Con Copywriting si intende la stesura di testi per siti web e campagne pubblicitarie e la creazione di articoli per BLOG, ottimizzati al SEO.
Che cosa si intende per SEO?
Con SEO ci si riferisce all’ottimizzazione dei testi per un buon posizionamento sui motori di ricerca. Il che significa che il metodo di scrittura è molto diverso dalla narrativa classica. Il Copywriting prevede l’inserimento di parole chiave legate all’attività del mandante, che devono ripetersi in un determinato modo per far sì che il testo sia ottimizzato.
Testi di Copywriting sono ripetitivi, a volte contengono errori grammaticali intenzionali e sicuramente non rispettano i canoni della letteratura classica. Lo scopo di questi testi è di aiutare il sito web, a cui appartengono, a posizionarsi sui motori di ricerca come Google.